La dedizione del parrucchiere Giuseppe Armatore anche a favore di attività benefiche
A ncora una volta, nel Vesuviano, si moltiplicano, nel corso del tempo, iniziative in cui competenza professionale e spettacolo sono soprattutto al servizio di attività benefiche. Tra le più significative, ultimamente, ci sono state quella di Giuseppe Armatore, parrucchiere di San Giuseppe Vesuviano, che ha messo a disposizione le proprie abilità professionali per allietare i bambini malati all’Ospedale Santobono, di Napoli, e si è mosso a favore della Caritas attiva localmente, per gli ultimi, i più poveri. Giuseppe Armatore era divenuto più noto anche per la sua partecipazione, in quanto acconciatore, ad uno stage tenutosi durante il Festival di Sanremo 2024, durante il quale aveva potuto contribuire a studiare il lavoro per migliorare ancora di più l’estetica delle capigliature di artiste e artisti lì presenti. Semplici ed eleganti i suoi interventi, per valorizzare colori e forme dei capelli più diversi. Inoltre, in un nuovo, ampio Salone accogliente (da settembre 2024 situato in via degli Ulivi, 68, sempre a San Giuseppe Vesuviano) reso più gradevole da piante e da un sottofondo musicale che accoglie i clienti, per principio Giuseppe Armatore è impegnato nell’aiutare i meno abbienti del popolo, con tagli e pieghe a soli 13 euro l’uno. Soprattutto, comunque, oltre l’aspetto di tecnico specializzato nel valorizzare la bellezza esteriore, sono le sue attività volontaristiche, assieme a quelle di altre persone creative e di buona volontà di questa terra, a offrire un’immagine migliore e più giusta della vita quotidiana in Campania. [Questo articolo è stato pubblicato sul giornale on line "Caserta24ore"]